\\ Home page : Storico per mese (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.





Domenica 10 aprile alle ore 18,00 si inaugura a Siracusa una nuova realtà artistica dopo due anni di assoluta inattività di un settore fortemente penalizzato dalla pandemia che ha bloccato manifestazioni culturali e afflusso turistico. Si tratta della Mirabella Art Gallery ospitata nelle splendide sale dai soffitti affrescati del Palazzo Abela – Danieli al civico 23 dell'omonima via Mirabella nel centro storico dell'isola di Ortigia. La galleria è posta al primo piano del palazzo risalente al XV secolo. La sua denominazione fa riferimento alle famiglie che ne furono proprietarie: Abela e Danieli e rappresenta un ragguardevole esempio di quell’architettura tardo-medievale che rispecchia lo stile della corona d’Aragona che a Siracusa poteva vantare una tra le più prestigiose sedi della Camera Reginale. Esiste infatti una Siracusa aragonese – catalana che si svela agli occhi del visitatore in maniera inaspettata nelle zone d’ombra ortigiane, nei suoi cortili, nei suoi vicoli, che ammalia con i suoi dettagli, con le sue scale a cielo aperto, con le sue logge, comunicando la valenza di una storia urbana antica e anche le trasformazioni subite nei secoli. Prova questa, non solo del fatto che il terremoto disastroso del 1693 non distrusse del tutto Siracusa, ma anche di come la città avesse un ruolo determinante nel Mediterraneo durante il Regno d’Aragona.
La galleria sarà gestita dallo scenografo Tony Fanciullo, noto operatore culturale del territorio che ha spesso validamente collaborato con l'INDA e curato le scenografie del Moscow Ballet diretto da Armando Randazzo. Ospiterà una ricca collettiva di opere di artisti del calibro di Fiume, Fanciullo, Parmigiani, Rotella, Messina, Schifano e le foto di Alessia Ancona. Inoltre alcune sale saranno dedicate alle fotografie di scena delle rappresentazioni classiche, opere di Franca Centaro, dal titolo "Il Teatro Racconta".
La serata inaugurale del 10 aprile sarà introdotta dal presidente di Mirabella Art Gallery Maurizio Provenza e presentata dal critico d'arte e scrittore Raimondo Raimondi che espone in galleria anche una sua opera pittorica. Un evento da non perdere per godere di belle opere d'arte ma anche per visitare un palazzo di grande pregio architettonico che non tutti i siracusani conoscono.
Pagine:
1