Presentato il 27 maggio alla stampa nell’ufficio del Sindaco di Augusta il “1° Trofeo HANGAR di AUGUSTA”, una due giorni di calcio giovanile riservata alle categorie “Giovanissimi” e “Pulcini misti”. Organizzata dall’A.S.D. SPORTLAND 2000 AUGUSTA, associazione sportiva affiliata alla F.I.G.C. Settore Giovanile Scolastico e al CONI, l’evento gode del patrocinio della Provincia Regionale di Siracusa e del Comune di Augusta e si svolgerà il 29 e 30 maggio 2010 su due campi attrezzati a disposizione della società sportiva, il Campo Megarello e il Centro Sportivo Sportland, che si trovano sulla strada per Brucoli. Partecipano al torneo le seguenti squadre: REGGINA CALCIO, CALCIO CATANIA, J. ACIREALE, M. RAGUSA, HELLENIKA SIRACUSA, SPORTIME C.S. e SPORTLAND 2000. Si è voluto dedicare il torneo giovanile all’Hangar di Augusta per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla possibilità non solo di valorizzare quel monumento unico in Europa che è diventato simbolo di Augusta, ma anche sulla potenzialità che negli ampi spazi verdi che lo circondano possa nascere un centro sportivo a disposizione dei giovani. Pertanto a margine della manifestazione è stata organizzata una mostra di fotografia dedicata all’Hangar di Augusta, a cura dell’Associazione Augusta Photo Freelance e della testata web Augustaonline. Il coordinamento e l’Ufficio Stampa dell’evento sono affidati al giornalista Raimondo Raimondi. L’evento è stato fortemente voluto dal consigliere provinciale Paolo Amato, capogruppo PDL alla Provincia, che ha dichiarato: “Con questo ed altri eventi sportivi saremo in grado di recare benefici soprattutto ai nostri ragazzi oltre che a noi stessi. I preparatori atletici sono assai qualificati e animati da grande passione per lo sport e costituiscono una affettuosa guida per i piccoli atleti. Lo sport è salute, crescita intelligente e trasmette valori, fornendo chi lo pratica, soprattutto in giovane età, di quell'equilibrio necessario per affrontare la vita. Vale la pena perfino di perdere qualche partita sul campo: la vera vittoria consiste nel formare la coscienza e la conoscenza, propria ed altrui, soprattutto nel settore giovanile”. Anche il Sindaco Massimo Carruba ha plaudito all’iniziativa sottolineando come spesso l’iniziativa privata ad Augusta sopperisce alle carenze di strutture sportive pubbliche di cui il comune è attualmente carente, ma si sta provvedendo al riguardo si da avere nel prossimo futuro quelle strutture che i nostri giovani meritano di avere.