Il 21 novembre scorso a Siracusa, nella sala Borsellino di Palazzo Vermexio, si è svolta la cerimonia di premiazione dei progetti vincitori e menzionati del Concorso nazionale sulle Mura Dionigiane. Alla cerimonia erano presenti tutte le autorità cittadine: il Prefetto, Armando Gradone; il Procuratore della repubblica di Siracusa, Francesco Paolo Giordano; il Questore, Mario Caggegi; il Comandante provinciale dei carabinieri, Mauro Perdichizzi; il Comandante della guardia di finanza, Antonino Spampinato, ed il Capitano di vascello, Germano Giangrande, in rappresentanza del Comandante della capitaneria di porto, Domenico La Tella.
Al tavolo di presidenza Alessio Lo Giudice, assessore ai beni e politiche culturali e Unesco del Comune di Siracusa, che ha assicurato il patrocinio all’evento, e i promotori del concorso: Bruno Messina, presidente della Struttura Didattica Speciale (SDS) di architettura di Siracusa, Roberto Meloni, Presidente del consorzio universitario “Archimede”, Giuseppe Ansaldi, presidente del Comitato per i parchi “Santi Luigi Agnello”, e Corrado Giuliano, titolare dello Studio legale Giuliano di Siracusa.
Il gruppo 1° classificato, composto da Simone Iannucci e Simona Iachetti di Architettura di Pescara, è stato premiato da Giuseppe Voza; il gruppo 2° classificato, composto da Alessandra Nassivera, Alice Citterio, Claudio Giampietro, Carlo Maria Cislaghi e Michela Tettamanti del Politecnico di Milano, ha ricevuto il premio da Beatrice Basile, Soprintendente ai BB.CC.AA. di Siracusa. Vittorio Fiore, professore associato della SDS di Architettura ha invece premiato il gruppo 3° classificato, composto da Francesco Tonnarelli, Giacomo Moretti, Michele Pelliconi, Giacomo Quercia e Matteo Viciani di Architettura di Ferrara. Subito dopo la cerimonia di premiazione è stata inaugurata la mostra dei progetti in concorso allestita nei locali dell’ex convento del Ritiro, in via Mirabella, 31.