Il Kiwanis Club di Augusta si è riunito venerdì 11 ottobre al Venus Sea Garden Resort per il tradizionale Passaggio della Campana che ha sancito l’avvicendarsi tra il presidente uscente del Club dott. Gaetano Roggio e il Presidente subentrante per l’anno sociale 2013-2014 dott. Raimondo Raimondi. Alla presenza del Luogotenente del Governatore del Distretto Italia-S.Marino Divisione Sicilia Sud-Est, dott. Luigi Barone, ha presentato la serata il cerimoniere ing. Domenico Morello. Dopo il formale passaggio delle consegne ha preso la parola il neopresidente Raimondi, che ha ricordato come, tra le centinaia di vittime della recente spaventosa tragedia di Lampedusa, ci siano tanti bambini, « anello debole di una catena di umana povertà che il progresso non è ancora riuscito a debellare, mostrando ai nostri occhi impotenti e attoniti lo spettacolo macabro dei cadaveri allineati dentro i sacchi di plastica, sulla banchina del porto di Lampedusa come sulla spiaggia di Sampieri». Il presidente ha poi illustrato il programma per l’anno sociale appena iniziato.
A breve, dal 20 al 23 ottobre il Kiwanis Club di Augusta sarà tra i promotori del Progetto “Una cultura in tante culture”, corso di formazione per insegnanti sull’integrazione di alunni di etnie diverse nelle scuole di ogni ordine e grado, organizzato da Ziva Fischer Modiano dell’Adei Wizo, associazione israeliana che si occupa di integrazione scolastica e sociale. Un evento di portata internazionale promosso dal Club di Augusta. Nel programma per l’anno sociale, oltre le consuete attività associative e conviviali, ci saranno alcune conferenze, e, durante la Giornata mondiale del Kiwanis verrà presentato un progetto scolastico di educazione alla legalità, “La sconfitta della mafia e del bullismo da parte dei giovani”, con proiezioni cinematografiche e incontri diretti con gli studenti.
In programma anche la Prima edizione del Premio “Kiwanis Augusta for children”, nel quale personalità della politica, della cultura, dello spettacolo, del giornalismo e dello sport saranno premiate per il loro impegno a favore dei bambini.
Ancora, tra i progetti che il Kiwanis promuoverà, ci sarà quello di trasmettere l’amore per la lettura ai bambini tramite il progetto “Leggiamo Intorno al Mondo”, un programma di service che coinvolge attivamente i giovani e li incoraggia a intraprendere un viaggio di lettura che durerà tutta la vita. “L’amicizia – ha detto il presidente Raimondi - si rinsalda nell’impegno a raggiungere obiettivi comuni e, in quegli eccitanti momenti, non contano le cariche, non conta sapere chi avrà maggiore evidenza, ma la gioia è nel centrare insieme l’obiettivo. Abbiamo la volontà di affermare il Club come leader per i diritti ed i bisogni dell’infanzia, anche localmente”. Il Presidente ha concluso il suo discorso di apertura ribadendo l’orgoglio di “appartenere al Kiwanis, di essere socio di questo eccezionale sodalizio e ora presidente del nostro club”. Ha quindi chiamato accanto a se per la foto di rito il nuovo Comitato Direttivo così composto: Gaetano Roggio past president, Salvatore Cannavà presidente eletto, Paolo Russotto vicepresidente, Antonino Valastro segretario, Franco Rattizzato tesoriere, Marco Arezzi, Antonello Forestiere, Emilena Iacieri, Romolo Maddaleni, Giuseppe Pisasale, Michele Purgino e Franco Pustizzi consiglieri, Domenico Morello cerimoniere, Romolo Maddaleni addetto stampa, Renato Giummo chairperson formazione ed Emilena Iacieri chairperson del Service. Tra gli ospiti della splendida serata il Direttore dell’Arsenale Militare Marittimo di Augusta Contrammiraglio Giuseppe Abbamonte, il Comandante della Base di Augusta Capitano di Vascello Giuseppe Barbera e i Presidenti dei Club Services cittadini, Rotary, Lions, Inner Wheel e Fidapa.