Domenica 16 giugno all'Auditorium dell’Istituto Musicale Privitera di Siracusa, alle ore 19,00, concerto di Francesco Branciamore (foto) dal titolo “Remembering B.E.”, tributo al grande pianista jazz Bill Evans con musiche composte, arrangiate e dirette dallo stesso Branciamore ed eseguite dalla formazione di musica classica “Crossover Ensemble”. Il progetto dedicato alla musica del pianista jazz Bill Evans, ideato dal musicista Francesco Branciamore per sestetto classico (flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte,contrabbasso), prende spunto da un'attenta analisi di tutto ciò che è stato tributato al grande pianista. Fino ad oggi nessun gruppo e nessuna formazione di questo tipo è stata mai ideata da un organico come quello che eseguirà le musiche del musicista americano. L'ultimo esperimento è stato fatto dal Kronos Quartet con Eddy Gomes circa 20 anni fa. Per questo progetto il compositore Francesco Branciamore ha lavorato sull'anima classica di Bill Evans esaltando le sue influenze di pianisti quali Chopin, Ravel, Debussy e Satie, evidenziando le varie sfumature, ecco perché il suono del sestetto di musica da camera che ha scelto è assolutamente appropriato e originale. L'assenza poi di parti improvvisate negli arrangiamenti si prestano a musicisti di musica classica di alto profilo. I brani orchestrati e arrangiati per l’ensemble sono composizioni di Bill Evans ma anche noti standard jazz da lui frequentemente suonati che nelle sue mani sono diventate vere e proprie composizioni del suo repertorio oltre a due brani inediti che Branciamore gli ha dedicato. La parte del piano è interamente tratta da trascrizioni originali di Bill Evans, le parti per gli altri 5 strumenti sono state composte e arrangiate ad hoc per questo progetto.