E’ finalmente operativo il nuovo ospedale di Lentini con il trasferimento dei pazienti dal vecchio al nuovo nosocomio, operazioni che hanno sancito, dopo la cerimonia di inaugurazione del 17 ottobre scorso, la reale apertura del nuovo ospedale, 32 mila metri quadrati di struttura su 8 ettari di area a verde, con cinque sale operatorie di ultima generazione, 122 posti letto a regime, la cui apertura era attesa da ben 17 anni dalla posa della prima pietra. Sei autoambulanze di associazioni private hanno fatto spola dal vecchio al nuovo ospedale accompagnando nel nuovo presidio ospedaliero 28 pazienti provenienti dai reparti di medicina, geriatria, ortopedia, cardiologia e chirurgia mentre il Pronto soccorso registrava già i primi arrivi in emergenza. Presente il direttore generale dell’Asp di Siracusa Franco Maniscalco insieme con il direttore amministrativo Salvo Strano, i coordinatori sanitario e amministrativo del Distretto ospedaliero Alfio Spina e Maria Nigro, il direttore sanitario dell’ospedale di Augusta Paolo Bordonaro, i direttori dei dipartimenti chirurgico e per l’emergenza Giovanni Trombatore e Francesco Sferrazzo, dirigenti medici, primari, personale infermieristico e amministrativo e i sindaci di Lentini e Francofone. “Dopo averlo apprezzato in tutta la sua bellezza architettonica, nell'accoglienza, nel confort, nell' innovazione tecnologica all'atto dell'inaugurazione – ha dichiarato il manager Maniscalco – il nuovo ospedale di Lentini ha iniziato ad accogliere tutti i pazienti che necessitano di cure e di assistenza ospedaliera. Come si conviene per ogni macro opera che inizia la sua attività tutto è stato verificato nei minimi dettagli per garantire la massima sicurezza degli utenti che da oggi ne stanno usufruendo, facendo fronte con estrema professionalità e sollecitudine agli inevitabili inconvenienti dell'ultima ora”.