Domenica 13 marzo l'Archimede Day in concomitanza con la giornata mondiale del Pi Greco registrato la cerimonia di inaugurazione della statua dello scienziato siracusano, realizzata dallo scultore Pietro Marchese, che è risultato il vincitore del concorso bandito nel 2012, collocata al Rivellino, all'ingresso di Ortigia, nella banchina cui si accede dal ponte umbertino, che è stata sistemata con un opportuno restailing curato dall’architetto Virginia Rossello. Numerose le iniziative concomitanti: visite gratuite nei luoghi di Archimede su prenotazione (max 25 persone per ogni tour). Questi tour si svolgeranno in Ortigia e al parco archeologico della Neapolis con le navette offerte dal Comune di Siracusa e ingresso gratuito al sito offerto dalla Soprintendenza.
Lunedi a Palazzo Vermexio, nel Salone Borsellino, si svolgerà una Tavola rotonda sul tema "Eredità Culturale di Archimede: affidamento della memoria ai giovani", relatori Nello Amato, Elio Cappuccio, Vincenzo Di Bella, Enzo Monica, Maurizio Ternullo, con l'esposizione e la dimostrazione della Solar Car Archimede 2.0. Al Tecnoparco Archimede in via Giuseppe Agnello 26, nei pressi del Teatro Greco, avrà luogo una caccia al tesoro organizzata dalla Biblioteca comunale e dal Tecnoparco con finalità didattica mirata alla conoscenza delle macchine di Archimede. All'Istituto Comprensivo Lombardo Radice di Siracusa e all'Istituto Comprensivo Paolo Orsi la premiazione e la consegna delle targhe alle scuole partecipanti.