Il 14 luglio parte la sesta edizione dell’Ortigia Film Festival. Primo film in concorso “Il venditore di medicine” di Antonio Morabito, scritto dal regista insieme a Michele Pellegrini e Amedeo Pagani, che è anche produttore del film. In arrivo al Festival anche Enrico Lo Verso (nella foto) che il 15 luglio terrà una master class sul lavoro di attore. Versatile interprete di tanti film, dal celebre “Il ladro di bambini” di Gianni Amelio ai film di Tornatore, Lo Verso nella master class analizzerà le fasi di un processo complesso che parte dal provino allo studio di una scena. Un vero e proprio viaggio che ripercorrerà l’impegnativo lavoro cui un attore è sottoposto dal regista, attraverso consigli e direttive. Aprirà la vetrina dedicata al documentario Edoardo Morabito, con “I fantasmi di San Berillo”. Fantasmi di ieri e di oggi popolano il quartiere di San Berillo a Catania. Nel 1958, l’anno della legge Merlin, San Berillo viene raso al suolo. Con i suoi trentamila deportati in periferia è il più grande sventramento del dopoguerra. Ne rimane in piedi solo un pezzetto che diviene un quartiere a luci rosse. Nel 2000 un blitz ne cancella nuovamente la storia: oggi è un deserto in pieno centro storico. L’Ortigia Film Festival diretto da Lisa Romano è inserito nell’ambito delle iniziative promosse dalla Film Commission Sicilia e dell’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia e gode del patrocinio del Comune di Siracusa. Partner della manifestazione anche lo storico Grand Hotel Villa Politi che nei giorni del Festival ospiterà illustri personaggi del cinema.